
3D Research al meeting dei partner per il progetto CREAMARE
- Giugno 6, 2024
Il 22 e il 23 maggio, 3D Research ha preso parte al meeting dei partner del progetto CREAMARE (di cui è capofila) a Zagabria, in Croazia.
L’incontro ha riunito i principali partner del progetto per discutere dei risultati raggiunti e per pianificare le prossime attività.
I partner: il Ministero della Cultura dall’Italia, Pragma IOT AE e Atlantis Consulting dalla Grecia, l’Università di Cadice dalla Spagna, Pro-Progressione dall’Ungheria e l’ospite dell’incontro, Novena dalla Croazia.
La prima giornata si è tenuta presso il Wespa Spaces di Zagabria. Le discussioni si sono concentrate sui progressi del progetto nel suo 24° mese di attuazione. Sono stati presentati i principali pacchetti di lavoro, con particolare attenzione allo sviluppo del Serious Game, che mira a coinvolgere il pubblico nella conservazione del patrimonio culturale subacqueo.
Durante la sessione pomeridiana del meeting, è stata posta particolare attenzione alla presentazione di progetti sinergici, nello specifico: il progetto TOURAL, che promuove lo sviluppo sostenibile attraverso il turismo culturale e creativo nelle aree rurali e remote d’Europa. Il progetto Sea Change, che mette in contatto il pubblico con il potere di trasformazione degli ecosistemi oceanici attraverso espressioni artistiche; e E-ROUTES, che fonde il patrimonio culturale con strumenti digitali contemporanei.
Si evince, quindi, l’impegno del progetto CREAMARE a promuovere sinergie tra progetti e a valorizzare il patrimonio culturale per ottenere benefici sociali più ampi.
Questo ricco programma ha permesso ai partner di concentrarsi sui risultati ottenuti, discutere sulle prossime sfide e pianificare le attività future, con l’obiettivo di preservare il patrimonio culturale subacqueo.




