
Menu
DIGITAL LANDSCAPE
Risultato vincitore a livello nazionale, il progetto è stato proposto dal Liceo Classico “Fiorentino”, capofila di una rete di scuole composta dagli istituti comprensivi di Lamezia Terme, Sant’Eufemia, Gizzeria, Curinga, Falerna e Maida.
Il nostro contributo è consistito, prima di tutto, nella ricostruzione 3D di 21 reperti, conservati al Museo Archeologico Lametino di Nicastro (LT). Durante l’acquisizione, abbiamo avuto il piacere di prendere parte all’attività didattica, mostrando e spiegando agli studenti tutte le fasi che comporta la tecnica della fotogrammetria 3D. Il risultato è stato messo a loro disposizione tramite Totem Mneme con schermo a visione stereoscopica. Posizionando dei QR Code sulle vetrine del museo, abbiamo poi completato l’offerta con una App-guida in realtà aumentata e dei tablet.

Menu
DIGITAL LANDSCAPE
Risultato vincitore a livello nazionale, il progetto è stato proposto dal Liceo Classico “Fiorentino”, capofila di una rete di scuole composta dagli istituti comprensivi di Lamezia Terme, Sant’Eufemia, Gizzeria, Curinga, Falerna e Maida.
Il nostro contributo è consistito, prima di tutto, nella ricostruzione 3D di 21 reperti, conservati al Museo Archeologico Lametino di Nicastro (LT). Durante l’acquisizione, abbiamo avuto il piacere di prendere parte all’attività didattica, mostrando e spiegando agli studenti tutte le fasi che comporta la tecnica della fotogrammetria 3D. Il risultato è stato messo a loro disposizione tramite Totem Mneme con schermo a visione stereoscopica. Posizionando dei QR Code sulle vetrine del museo, abbiamo poi completato l’offerta con una App-guida in realtà aumentata e dei tablet.