
Menu
PARCO ARCHEO. DI CASTIGLIONE DI PALUDI
Importante roccaforte brettia o greca, fondata dal re dell’Epiro Alessandro il Molosso, Castiglione di Paludi è oggi il sito archeologico con i resti di età ellenistica forse meglio conservato del sud Italia: sono ancora evidenti i resti del “teatro”, dell’area pubblica e soprattutto delle mura, con le torri e la monumentale porta Est.
Il nostro lavoro è consistito nella ricostruzione 3D di 11 reperti provenienti dal sito, resi poi fruibili in stereoscopia su Totem Mneme, collocato a sua volta nel Centro Visite. Inoltre, abbiamo progettato un agevole gioco didattico in realtà aumentata: con il supporto di alcuni QR Code posizionati in punti specifici del parco ed un sistema di domande a punteggio, “ArcheoQuiz” consente una visita divertente ed interattiva dei resti archeologici.

Menu
PARCO ARCHEO. DI CASTIGLIONE DI PALUDI
Importante roccaforte brettia o greca, fondata dal re dell’Epiro Alessandro il Molosso, Castiglione di Paludi è oggi il sito archeologico con i resti di età ellenistica forse meglio conservato del sud Italia: sono ancora evidenti i resti del “teatro”, dell’area pubblica e soprattutto delle mura, con le torri e la monumentale porta Est.
Il nostro lavoro è consistito nella ricostruzione 3D di 11 reperti provenienti dal sito, resi poi fruibili in stereoscopia su Totem Mneme, collocato a sua volta nel Centro Visite. Inoltre, abbiamo progettato un agevole gioco didattico in realtà aumentata: con il supporto di alcuni QR Code posizionati in punti specifici del parco ed un sistema di domande a punteggio, “ArcheoQuiz” consente una visita divertente ed interattiva dei resti archeologici.