PARCO LETTERARIO FELICE MASTROIANNI

Platania fu terra natale e motivo ispiratore costante per la ricca produzione letteraria di Felice Mastroianni, insegnante e poeta, vissuto nella prima metà del Novecento.
La sua casa, insieme a molti altri edifici storici del paese, sono diventati parte del Parco Letterario diffuso che il Comune ha voluto realizzare in sua memoria. In essi, le tecnologie hanno un ruolo predominante: nell’Edificio Perri è installato uno dei nostri Totem Mneme, con il quale è possibile interagire liberamente per visualizzare le opere dell’autore, interviste, racconti dell’epoca e foto d’archivio.
Per guidare i visitatori sui sentieri tematici che si articolano all’interno del parco, abbiamo anche realizzato una App-guida, dove è possibile leggere o ascoltare le poesie di Mastroianni, mentre si percorrono i luoghi che le hanno ispirate.

2016

Comune di Platania

Corso Umberto I, 101 Platania (CZ) - Calabria

Allestimento multimediale e app mobile

Play Store: https://bit.ly/2HHGCoF App Store: https://apple.co/2XgOCm0

PARCO LETTERARIO FELICE MASTROIANNI

Platania fu terra natale e motivo ispiratore costante per la ricca produzione letteraria di Felice Mastroianni, insegnante e poeta, vissuto nella prima metà del Novecento.
La sua casa, insieme a molti altri edifici storici del paese, sono diventati parte del Parco Letterario diffuso che il Comune ha voluto realizzare in sua memoria. In essi, le tecnologie hanno un ruolo predominante: nell’Edificio Perri è installato uno dei nostri Totem Mneme, con il quale è possibile interagire liberamente per visualizzare le opere dell’autore, interviste, racconti dell’epoca e foto d’archivio.
Per guidare i visitatori sui sentieri tematici che si articolano all’interno del parco, abbiamo anche realizzato una App-guida, dove è possibile leggere o ascoltare le poesie di Mastroianni, mentre si percorrono i luoghi che le hanno ispirate.
Torna in alto