MUSEO DI MONASTERACE

Il Museo raccoglie i reperti provenienti dall’area archeologica dell’antica Kaulon, tra cui il cosiddetto “Drakon”, il mosaico del Drago, di cui abbiamo realizzato una contestualizzazione virtuale, riproducendo in 3D l’ipotetico simposio di cui doveva far parte. La ricostruzione è stata protagonista della mostra “Cibo per gli Dei, Cibo per gli uomini”, tenutasi nel Padiglione Italia durante l’EXPO 2015 di Milano.  
Inoltre, abbiamo anche realizzato la ricostruzione 3D di alcuni rocchi di colonna pertinenti ad un tempio dorico, ritrovati sul fondale marino, a pochi metri dalla costa, utilizzati in seguito per realizzare un video con la ricostruzione ipotetica del tempio.
Questo è  ora fruibile all’interno del museo tramite monitor tv e tablet, mentre la ricostruzione del simposio si può osservare anche grazie a dispositivi di realtà virtuale immersiva.

Gallery

Expo 2015

Regione Calabria

C.da Ruci s.n.c. Monasterace (RC) - Calabria

Museo Archeologico

//

MUSEO DI MONASTERACE

Il Museo raccoglie i reperti provenienti dall’area archeologica dell’antica Kaulon, tra cui il cosiddetto “Drakon”, il mosaico del Drago, di cui abbiamo realizzato una contestualizzazione virtuale, riproducendo in 3D l’ipotetico simposio di cui doveva far parte. La ricostruzione è stata protagonista della mostra “Cibo per gli Dei, Cibo per gli uomini”, tenutasi nel Padiglione Italia durante l’EXPO 2015 di Milano.  
Inoltre, abbiamo anche realizzato la ricostruzione 3D di alcuni rocchi di colonna pertinenti ad un tempio dorico, ritrovati sul fondale marino, a pochi metri dalla costa, utilizzati in seguito per realizzare un video con la ricostruzione ipotetica del tempio.
Questo è  ora fruibile all’interno del museo tramite monitor tv e tablet, mentre la ricostruzione del simposio si può osservare anche grazie a dispositivi di realtà virtuale immersiva.

Gallery

Torna in alto