MUSEO DEI BRETTII E DEGLI ENOTRI

Il Museo è, innanzitutto, un’esposizione archeologica permanente, riguardante l’archeologia calabrese e del territorio cosentino in particolare, dal periodo protostorico fino all’età romana; ma è anche un polo culturale che ospita mostre temporanee, concerti, incontri istituzionali e attività didattiche.
Il nostro contributo nell’allestimento ha riguardato l’acquisizione e la ricostruzione 3D di 34 reperti dello stesso museo, inseriti poi nel sistema Muvi e installati su un Totem Mneme, con il quale è possibile osservarli in stereoscopia.
Inoltre abbiamo realizzato “Archeologìo”, un serious game per ragazzi che simula la metodologia di scavo archeologico, con un sistema a punteggio basato sugli strumenti scelti per scavare, il numero di reperti che si recupera scavando ed il grado di integrità degli stessi.

Gallery

2016

Museion s.r.l.

Salita S. Agostino, 3 Cosenza - Calabria

Museo Archeologico

museideibrettiieglienotri.it

MUSEO DEI BRETTII E DEGLI ENOTRI

Il Museo è, innanzitutto, un’esposizione archeologica permanente, riguardante l’archeologia calabrese e del territorio cosentino in particolare, dal periodo protostorico fino all’età romana; ma è anche un polo culturale che ospita mostre temporanee, concerti, incontri istituzionali e attività didattiche.
Il nostro contributo nell’allestimento ha riguardato l’acquisizione e la ricostruzione 3D di 34 reperti dello stesso museo, inseriti poi nel sistema Muvi e installati su un Totem Mneme, con il quale è possibile osservarli in stereoscopia.
Inoltre abbiamo realizzato “Archeologìo”, un serious game per ragazzi che simula la metodologia di scavo archeologico, con un sistema a punteggio basato sugli strumenti scelti per scavare, il numero di reperti che si recupera scavando ed il grado di integrità degli stessi.

Gallery

Torna in alto