
Menu
MUSEO "ORA ET LABORA"
Collocato all’interno del plurisecolare Monastero Benedettino “San Giovanni Evangelista” di Lecce, esso è destinato a far conoscere quella che è ed è stata, per secoli, l’importanza sociale, culturale e storica di questa realtà monastica, fondata nell’anno 1133 per volontà del Conte Normanno Accardo III. Anche la chiesa ad esso annessa fa parte del percorso museale ed è, tra l’altro, uno degli esempi più interessanti di arte barocca leccese.
Per il museo, 3D Research ha realizzato il sito internet, una guida con contenuti multimediali, fruibile tramite piattaforma Muvi, alcuni video a corredo dell’allestimento ed un sistema interattivo; in particolare: una App in realtà aumentata che permette di leggere con facilità gli apparati pittorici del Monastero (tele ed affreschi) ed una ricostruzione 3D di tutto il complesso, fruibile tramite Totem Mneme, in cui è possibile scorrere tra i secoli ed osservare le modifiche architettoniche intervenute nel tempo.
Gallery

Menu
MUSEO "ORA ET LABORA"
Collocato all’interno del plurisecolare Monastero Benedettino “San Giovanni Evangelista” di Lecce, esso è destinato a far conoscere quella che è ed è stata, per secoli, l’importanza sociale, culturale e storica di questa realtà monastica, fondata nell’anno 1133 per volontà del Conte Normanno Accardo III. Anche la chiesa ad esso annessa fa parte del percorso museale ed è, tra l’altro, uno degli esempi più interessanti di arte barocca leccese.
Per il museo, 3D Research ha realizzato il sito internet, una guida con contenuti multimediali, fruibile tramite piattaforma Muvi, alcuni video a corredo dell’allestimento ed un sistema interattivo; in particolare: una App in realtà aumentata che permette di leggere con facilità gli apparati pittorici del Monastero (tele ed affreschi) ed una ricostruzione 3D di tutto il complesso, fruibile tramite Totem Mneme, in cui è possibile scorrere tra i secoli ed osservare le modifiche architettoniche intervenute nel tempo.