
Menu
MUSEO DEI BRETTII E DEL MARE
L’intero museo è impostato secondo un criterio didattico, con una disposizione dei materiali che segue un percorso topografico e cronologico insieme, dai siti con i reperti più antichi a quelli con i più recenti, tutte testimonianze delle fasi di vita più significative del popolo brettio, ed in particolare del loro rapporto con il mare ed il commercio marittimo.
Per questo museo, abbiamo progettato l’apparato tecnologico, con l’acquisizione 3D di 36 reperti e la ricostruzione virtuale di due siti archeologici di provenienza degli stessi, tutti resi fruibili in stereoscopia, tramite Totem Mneme. Inoltre abbiamo realizzato una App guida per i visitatori e le stampe 3D di alcuni dei reperti più significativi, utilizzate dal museo come supporto alle attività didattiche.
Gallery

Menu
MUSEO DEI BRETTII E DEL MARE
L’intero museo è impostato secondo un criterio didattico, con una disposizione dei materiali che segue un percorso topografico e cronologico insieme, dai siti con i reperti più antichi a quelli con i più recenti, tutte testimonianze delle fasi di vita più significative del popolo brettio, ed in particolare del loro rapporto con il mare ed il commercio marittimo.
Per questo museo, abbiamo progettato l’apparato tecnologico, con l’acquisizione 3D di 36 reperti e la ricostruzione virtuale di due siti archeologici di provenienza degli stessi, tutti resi fruibili in stereoscopia, tramite Totem Mneme. Inoltre abbiamo realizzato una App guida per i visitatori e le stampe 3D di alcuni dei reperti più significativi, utilizzate dal museo come supporto alle attività didattiche.