Il riconoscimento, intitolato “Serious Game promoting Maritime Heritage awareness”, inserisce il progetto tra le iniziative internazionali che contribuiscono attivamente agli obiettivi del Decennio, volto a promuovere un uso più consapevole e sostenibile degli oceani attraverso scienza, comunicazione e partecipazione pubblica.

Siamo lieti di condividere che CREAMARE: The Game ha ricevuto l’Endorsement ufficiale da parte della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO nell’ambito del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile 2021–2030 (Ocean Decade).

Le sfide del Decennio mirano a unire i partner in un’azione collettiva su scala globale, regionale, nazionale e locale. Il suo programma si propone di sostenere la ricerca e implementare azioni urgenti per proteggere gli oceani, attraverso un approccio multidisciplinare che attraversi tutti i settori nel campo delle scienze oceaniche.

cambiamenti climatici, l’inquinamento e l’acidificazione degli oceani comportano la perdita di biodiversità e il degrado degli habitat acquatici e costieri. Il progressivo impoverimento degli oceani sta mettendo a rischio sia gli equilibri fisiologici della Terra sia l’economia globale. 

L’Ocean Decade vuole coinvolgere la comunità scientifica, l’industria creativa e la società civile nell’individuare risposte efficaci ed urgenti che si traducano in un cambiamento reale.

Grazie alla sua struttura narrativa coinvolgente, CREAMARE: The Game sensibilizza il pubblico su temi chiave legati alla salvaguardia dell’ambiente marino, alla protezione del Patrimonio Culturale sommerso e alla lotta per contrastare l’inquinamento degli oceani. Il videogioco condivide pienamente gli obiettivi di Ocean Decade, che mirano a comprendere meglio la biologia degli oceani e il loro funzionamento, generando nuove conoscenze scientifiche, dati e informazioni.

Attraverso l’esplorazione di nove siti archeologici sommersi del Mar Mediterraneo, il gioco invita a riflettere sull’impatto delle attività umane sugli ecosistemi marini e sulla necessità di azioni collettive per la loro tutela, oltre alla valorizzazione delle ricchezze culturali di cui siamo custodi. 

L’Endorsement UNESCO rappresenta un importante traguardo per il progetto CREAMARE, confermando il valore educativo, culturale e ambientale del videogioco, nonché il suo allineamento con la visione di un oceano più sano, produttivo e resiliente entro il 2030.

Clicca sul link e visita il sito di Ocean Decade per saperne di più: https://oceandecade.org/?s=creamare+

Torna in alto