Industrial Engineering is without doubt our most beloved activity, being the subject we were trained for during the years spent in the university. Its application opportunities have allowed us to collaborate with museums and archaeological sites, but also to pursue engineering projects related to the design of hardware supports and cutting-edge devices for underwater exploration , the development driving simulators, 3D configurators for industrial purposes and much more. In our laboratories and offices, we have come up with ideas that, thanks to the availability of equipment, a valuable know-how and the constant support of researchers, have eventually become prototypes and finished products.

ENGINEERING
L’Ingegneria Industriale è di certo il settore a cui siamo più legati, tanto per origini, quanto per mezzi e formazione.
Le possibilità di applicazione che offre ci hanno permesso di occuparci di Musei e siti archeologici ma anche di portare avanti progetti puramente ingegneristici, legati alla progettazione di supporti hardware e di dispositivi d’avanguardia per l’esplorazione subacquea, alla realizzazione di simulatori di guida, configuratori 3D per l’industria e molto altro.
Nei nostri laboratori ed uffici, abbiamo visto nascere idee che, grazie alla disponibilità dei mezzi, al know how del personale ed al supporto costante della ricerca, si sono trasformati in prototipi e quindi in prodotti finiti.