
Menu
CONFIGURATORE 3D DI PRODOTTO
La possibilità di personalizzare il prodotto che si sta acquistando è una caratteristica che spesso influenza in maniera decisiva la scelta dei clienti. A maggior ragione quando si parla di commercio on-line. In questo senso, i configuratori di prodotto sono strumenti indispensabili, la cui possibile applicazione a qualsiasi oggetto ne ha fatto uno strumento largamente diffuso sul web.
Ciò che però differenzia i nostri configuratori dagli altri è l’utilizzo del 3D: i prodotti, insieme alle loro customizzazioni, non sono semplicemente fotografati da più punti di vista, ma modellati in 3D. I vantaggi per il cliente sono molteplici ma, su tutti, i più interessanti sono: la possibilità di definire le dimensioni reali dell’oggetto (laddove ciò sia una caratteristica personalizzabile) e l’opportunità di scaricare i modelli realizzati e di inserirli in programmi di modellazione 3D o CAD per farne presentazioni o ulteriori modifiche.

Menu
CONFIGURATORE 3D DI PRODOTTO
La possibilità di personalizzare il prodotto che si sta acquistando è una caratteristica che spesso influenza in maniera decisiva la scelta dei clienti. A maggior ragione quando si parla di commercio on-line. In questo senso, i configuratori di prodotto sono strumenti indispensabili, la cui possibile applicazione a qualsiasi oggetto ne ha fatto uno strumento largamente diffuso sul web.
Ciò che però differenzia i nostri configuratori dagli altri è l’utilizzo del 3D: i prodotti, insieme alle loro customizzazioni, non sono semplicemente fotografati da più punti di vista, ma modellati in 3D. I vantaggi per il cliente sono molteplici ma, su tutti, i più interessanti sono: la possibilità di definire le dimensioni reali dell’oggetto (laddove ciò sia una caratteristica personalizzabile) e l’opportunità di scaricare i modelli realizzati e di inserirli in programmi di modellazione 3D o CAD per farne presentazioni o ulteriori modifiche.