
Menu
DIORAMI
Un Diorama è la riproduzione in scala di un’ambientazione reale, realizzata al fine di dare un’idea visiva di una situazione o “scena” non più esistente. La sua applicazione più diffusa è in ambito museale, dove si utilizza generalmente per realizzare ricostruzioni ipotetiche di contesti storici e archeologici. A contrario di quanto avviene con la modellazione 3D, i diorami sono oggetti veri e propri, tangibili, che per la loro realizzazione necessitano di materiali di vario tipo e di capacità artigianali ed artistiche, con costi di conseguenza elevati e tempi di produzione generalmente lunghi.
Grazie alle competenze che abbiamo sviluppato nell’ambito della ricostruzione 3D e alla disponibilità di tecnologie come la Stampa 3D e la Fresatura, siamo in grado di realizzare Diorami morfologicamente corretti e fedeli all’originale. Utilizzando procedure in gran parte meccaniche, riusciamo così ad abbattere notevolmente costi e tempi di produzione, senza rinunciare all’aspetto artigianale.
Campi di Applicazione





Menu
DIORAMI
Un Diorama è la riproduzione in scala di un’ambientazione reale, realizzata al fine di dare un’idea visiva di una situazione o “scena” non più esistente. La sua applicazione più diffusa è in ambito museale, dove si utilizza generalmente per realizzare ricostruzioni ipotetiche di contesti storici e archeologici. A contrario di quanto avviene con la modellazione 3D, i diorami sono oggetti veri e propri, tangibili, che per la loro realizzazione necessitano di materiali di vario tipo e di capacità artigianali ed artistiche, con costi di conseguenza elevati e tempi di produzione generalmente lunghi.
Grazie alle competenze che abbiamo sviluppato nell’ambito della ricostruzione 3D e alla disponibilità di tecnologie come la Stampa 3D e la Fresatura, siamo in grado di realizzare Diorami morfologicamente corretti e fedeli all’originale. Utilizzando procedure in gran parte meccaniche, riusciamo così ad abbattere notevolmente costi e tempi di produzione, senza rinunciare all’aspetto artigianale.
Campi di Applicazione



