
BCT HUBS
- Servizi come l’osservazione delle tendenze, lo scouting tecnologico e l’intermediazione, contribuendo al rafforzamento della catena del valore.
- Rafforzamento del trasferimento di conoscenze: saranno implementate iniziative per migliorare il trasferimento di conoscenze, attraverso ad esempio programmi di formazione. Inoltre, si lavorerà sullo sviluppo di capacità imprenditoriali, fornendo nuove competenze e abilità per ricercatori, imprenditori e professionisti della cultura blu. Ciò aprirà nuove opportunità di business e genererà nuove opportunità di occupazione.
- Promozione dell’adozione di tecnologie innovative: gli Hubs si impegneranno attivamente nella promozione e nell’adozione di tecnologie innovative nel contesto della Blue Economy.
- Creazione di un paradigma di nuova catena di valore strategica europea: si cercherà di delinearne un nuovo modello nel settore della TBC (Tecnologia per la Cultura Blu) all’interno della Blue Economy.

2023-2026

Partner

3D Research, Atlantis Consuting, Anaptyksis Perifereias Thessalias, University of Thessaly, Centre for Research and Technology Hellas, Skopelos Diving Center, The Hellenic Institute of Marine Archaeology, DAN Europe Foundation, The Superintendence of Cultural Heritage, The Institute of Tourism Studies, AquaBioTech Group, The Centre for Underwater Archaeology, The Institute of Information and Communication Technologies, Balkan Heritage Foundation, Aqua Prom Ltd.

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

BCT HUBS
- Servizi come l’osservazione delle tendenze, lo scouting tecnologico e l’intermediazione, contribuendo al rafforzamento della catena del valore.
- Rafforzamento del trasferimento di conoscenze: saranno implementate iniziative per migliorare il trasferimento di conoscenze, attraverso ad esempio programmi di formazione. Inoltre, si lavorerà sullo sviluppo di capacità imprenditoriali, fornendo nuove competenze e abilità per ricercatori, imprenditori e professionisti della cultura blu. Ciò aprirà nuove opportunità di business e genererà nuove opportunità di occupazione.
- Promozione dell’adozione di tecnologie innovative: gli Hubs si impegneranno attivamente nella promozione e nell’adozione di tecnologie innovative nel contesto della Blue Economy.
- Creazione di un paradigma di nuova catena di valore strategica europea: si cercherà di delinearne un nuovo modello nel settore della TBC (Tecnologia per la Cultura Blu) all’interno della Blue Economy.

Funded by the European Union. However, the views and opinions expressed are solely those of the author(s) and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor the EACEA can be held responsible for them.

2023-2026

Partner

3D Research, Atlantis Consuting, Anaptyksis Perifereias Thessalias, University of Thessaly, Centre for Research and Technology Hellas, Skopelos Diving Center, The Hellenic Institute of Marine Archaeology, DAN Europe Foundation, The Superintendence of Cultural Heritage, The Institute of Tourism Studies, AquaBioTech Group, The Centre for Underwater Archaeology, The Institute of Information and Communication Technologies, Balkan Heritage Foundation, Aqua Prom Ltd.