Dive in the Past

Seriuos Game

Dive in the Past è un serious game per dispositivi mobili, sviluppato da 3D Research come prodotto del turismo video-ludico, nell’ambito del progetto MEDRYDIVE, co-finanziato dal programma COSME dell’Unione Europea.

La definizione di serious game è dovuta al suo contenuto didattico: esso, infatti, si basa sull’esplorazione subacquea virtuale di quattro siti archeologici reali. Le ambientazioni si innestano a loro volta all’interno di una vicenda di fantasia che vede come protagonista un giovane ingegnere subacqueo e l’ insolito ritrovamento di un Diario dai poteri magici. Il giocatore dovrà lasciarsi trasportare nelle vicende che il Diario custodisce, in quattro lontane epoche del passato dove quattro anime attendono lui per poter essere finalmente libere. La scienza è la chiave, il tempo il terreno di prova.

I siti archeologici sommersi:

  • Il relitto della nave Oreste, in Montenegro (XX sec.);
  • Il relitto della nave di Gnalić, in Croazia (XVI sec.);
  • La città  romana sommersa di Baiae (I-II sec.);
  • Il relitto della nave di Peristera, in Grecia (V secolo a.C.)

gallery

RASSEGNA STAMPA

Dive in the Past

Seriuos Game

Dive in the Past è un serious game per dispositivi mobili, sviluppato da 3D Research come prodotto del turismo video-ludico, nell’ambito del progetto MEDRYDIVE, co-finanziato dal programma COSME dell’Unione Europea.

La definizione di serious game è dovuta al suo contenuto didattico: esso, infatti, si basa sull’esplorazione subacquea virtuale di quattro siti archeologici reali. Le ambientazioni si innestano a loro volta all’interno di una vicenda di fantasia che vede come protagonista un giovane ingegnere subacqueo e l’ insolito ritrovamento di un Diario dai poteri magici. Il giocatore dovrà lasciarsi trasportare nelle vicende che il Diario custodisce, in quattro lontane epoche del passato dove quattro anime attendono lui per poter essere finalmente libere. La scienza è la chiave, il tempo il terreno di prova.

rassegna stampa

I siti archeologici sommersi:

  • Il relitto della nave Oreste, in Montenegro (XX sec.);
  • Il relitto della nave di Gnalić, in Croazia (XVI sec.);
  • La città  romana sommersa di Baiae (I-II sec.);
  • Il relitto della nave di Peristera, in Grecia (V secolo a.C.)

gallery

Torna in alto